Come arredare un salotto? Questa è la domanda per cui ci troviamo qui oggi, sia io che te, in questo articolo che risponderà proprio a tale quesito. Stiamo infatti parlando di uno degli arredamenti più importanti, a cui bisogna prestare la massima attenzione quando si ammobilia. Ciò deriva dal fatto che è in casa è il luogo in cui si passa più tempo consecutivo durante la giornata, sia che ci si abiti sia per chi è ospite.
In altre parole, più che in ogni altra stanza, qui bisogna prestare attenzione ai dettagli (oltre che a scegliere con gusto lo stile di arredamento e i colori).
Senza ulteriore indugio, andiamo subito al primo punto di cui bisogna occuparsi di quando si arreda un salotto.
Ovviamente esistono moltissimi tipi di divani, quasi uno per ogni esigenza: esiste componibile, divano-letto, a “elle“, angolare oppure classico.
Il divano è molto importante in quanto si può definire il punto cardine dell’arredamento del salotto: è molto importante scegliere un divano adeguato, per sapere come arredare un salotto in modo corretto. Una volta scelto il divano, si può optare per l’opzione tappeto: potrebbe non sembrare, ma arredano tantissimo!
Sul tappeto ci si può sbizzarrire più o meno a volontà, però come ogni cosa ha due o tre accortezze da seguire: sto parlando dell’accostamento degli altri colori della stanza. Il tappeto, di suo, ha la funzione di “spezzare” la regola dei tre colori.
Cos’è la regola dei tre colori? Molto semplice! È quella tecnica di arredamento che spiega che non bisogna arredare una stanza in modo troppo monotono (un colore unico), ma neanche troppo variopinto (quattro colori o più). Anche in quelle case che ti vengono in mente dove ti è sembrato di vedere moltissimi colori, vedrai che è il fatto che erano tutti colori accesi (quindi non bianco o nero) che te la facevano sembrare “piena di colori”, in realtà magari era semplicemente verde, rossa e blu. Comunque, tornando al nostro tappeto, solitamente la sua funzione è quella di appunto spezzare l’omogeneità che può creare il fatto di arredare a due colori o dell’avere pochi mobili nel salotto.
Ad esempio, se avessi un salotto arredato in bianco, beige e grigio, un tappeto in stile moderno starebbe davvero molto bene, anche se la tonalità di grigio non è la stessa dei mobili (anzi, è meglio!), o potresti addirittura osare con dei ricami neri sul tappeto, o addirittura verdi, se hai piante con cui si accosta bene.
Insomma, il tappeto è importante perchè è il modo più giusto di “spezzare” l’arredamento, oppure per implementarci dentro altri elementi che lo rendono più unico e caratteristico. In altre parole, più tuo.
Veniamo ora al mobilio vero e proprio del salotto! Entriamo quindi più nel vivo dell’azione, in quanto su questa parte ci si può sbizzarrire come più ci piace: il limite sono gli spazi e la fantasia. Di sicuro, una cristalliera o comunque delle credenze sono essenziali nel salotto. Sono in effetti quel posto in cui puoi riporre un’infinità di oggetti che non sapresti altrimenti dove metterli o come esporli. Bicchieri di cristallo, bomboniere, soprammobili o altro. Inoltre è un buon posto per riporre scorte di piatti o articoli per la cucina in più. Altri ancora ci tengono libri o giochi da tavolo, o altre cose ancora. Senza dubbio non può mancare.
Arriviamo ad un altra pietra miliare che quando si parla di come arredare un salotto non può proprio mancare: la TV. Ma, come la sistemo?
Fondamentalmente esistono due modi per posizionare una TV, indipendentemente dal fatto che la si metta nel salotto o in un’altra camera: sul piedistallo o appesa al muro, con un braccio. Da cosa dipende? Dall’organizzazione dello spazio, dalla sua disponibilità e dal gusto.
Eccoci alla fine di questa guida su come arredare un salotto!
Ovviamente questi sono solo spunti, va da sè che bisognerà organizzare i propri spazi e le proprie risorse per arredarlo al meglio delle proprie possibilità.
Ti ricordiamo che per consigli su come arredare tutte le altre stanze della casa puoi visitare la nostra sezione notizie e che se stai cercando o vendendo casa puoi metterti in contatto con noi ai seguenti contatti. Spero che la guida ti sia stata utile e.. alla prossima!
Telefono: 035 0400280 – 371 3512320
Instagram: @italhomebroseta
Facebook: Ital Home Broseta
E-Mail: broseta@ital-home.it
Sito Internet: www.brosetaital-home.it
Sede Operativa: Ital Home Broseta, Via Broseta, 26 – Bergamo
Cerchi casa in vendita a Bergamo? Scegli Ital Home, gruppo di agenzie immobiliari a Bergamo e nel resto d’Italia! Ampia scelta di immobili e 40 anni di esperienza nel settore.
Cerchi casa in vendita Bergamo? Ital Home, gruppo di agenzie immobiliari a Bergamo, può aiutarti con un ampia scelta di immobili e 40 anni di esperienza nel settore.